NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Da Km Rosso la nuova dimensione della mobilità
Paghi un canone fisso, guidi l’auto dei tuoi sogni e benefici dei servizi necessari alla tua mobilità.
Il Noleggio a Lungo Termine semplifica la gestione della tua vettura, liberandoti dall’obbligo di acquisto, gestione e rivendita.
A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, potrai guidare la tua vettura usufruendo di tutti i servizi necessari e concentrarti sul tuo core business, liberando risorse finanziarie e umane e beneficiando di tutti i vantaggi del Noleggio.
SERVIZI INCLUSI NEL CANONE DI NOEGGIO
COPERTURA ASSICURATIVA RCA MASSIMALE € 26.000.000 CON PENALITÀ € 250
Grazie a contratti stipulati con primarie compagnie assicurative, possiamo offrire coperture assicurative RCA a norma di legge a condizioni particolarmente vantaggiose. È anche possibile estendere la garanzia garanzia di terze parti trasportate.
SERVIZIO PERDITA TOTALE (FURTO - INCENDIO) CON CONTRIBUTO € 500
Offriamo un servizio di riparazione danni nei seguenti casi: furto, tentato furto o effrazione, distruzione totale del veicolo, danni causati da incendio, fulmine o esplosione, anche per cause interne quali cortocircuito o surriscaldamento del motore. Deve essere fatta denuncia alle autorità competenti, consegnate in duplice copia, e devono essere denunciati anche i furti della carta di circolazione, delle targhe e delle carte carburante, indicando il loro numero.
SERVIZIO RIPRISTINO DANNI AL VEICOLO CON CONTRIBUTO € 1000
Offriamo un servizio di riparazione danni che copre tutti i danni derivanti dall’uso stradale e altri rischi correlati come la rottura di vetri e atti di vandalismo. Ti offriamo la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di contributo danni, in con conseguente variazione del canone mensile.
INFORTUNI CONDUCENTE PAI MASSIMALE € 55.000
Potrai integrare la tua assicurazione con la Copertura Infortuni del Conducente (PAI), che protegge i conducenti di auto a noleggio in caso di lesioni personali durante la guida a seguito di un incidente stradale. È inoltre possibile ottenere il rimborso delle spese di ricovero ospedaliero sostenute a seguito di un sinistro durante la guida di un veicolo assicurato.
APP MOBILITY SERVICES
Mobility Services è una nuova applicazione che consente un utilizzo facile e diretto di tutti i servizi, dai noleggi a breve e medio termine ai servizi legati ai contratti di noleggio a lungo termine. Scarica gratuitamente l’applicazione e utilizza il mondo delle funzioni del tuo smartphone e tablet quando e dove vuoi.
SOCCORSO STRADALE E GESTIONE SINISTRI
Nel caso in cui il normale utilizzo del veicolo diventi impossibile, la centrale operativa organizza il recupero e il trasporto al punto di assistenza autorizzato più vicino o, se necessario e possibile, invia una stazione mobile di riparazione in loco.
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
Per assicurarti che la tua mobilità sia completamente sicura e priva di ogni rischio, è importante eseguire la manutenzione ordinaria preventiva e le revisioni programmate secondo le istruzioni del produttore. La manutenzione ordinaria, i controlli degli pneumatici e altri lavori minori sulla carrozzeria devono essere prenotati con largo anticipo.
Per la manutenzione straordinaria, in caso di fermo tecnico che prevede lo stazionamento del veicolo per guasto, deve essere attivato il servizio su strada e deve essere richiesto un veicolo sostitutivo tramite il Driver Call Centre. Ricordiamo che per garantire un’adeguata assistenza e un’elevata competenza tecnica, la manutenzione ordinaria e straordinaria deve sempre essere effettuata presso punti di assistenza autorizzati e convenzionati.
CALL CENTER CONDUCENTI
Affianchiamo il cliente a 360° con una centrale operativa dedicata alla risoluzione di tutte le problematiche di mobilità. Un team di operatori esperti aiuta il cliente a gestire i problemi segnalati e garantisce tempi di risposta rapidi per policy e reclami.
TUTELA LEGALE
In caso di Sinistro con Controparte, devono essere compilati tutti i campi specifici della Constatazione Amichevole di Incidente (CAI). In particolare, è necessario fornire informazioni sul veicolo nella “Sezione A” del CAI e informazioni sulla controparte nella Sezione B. Qualora la compilazione della “Parte B – Controparte” risultasse difficoltosa, bisogna citare almeno la targa e la compagnia assicurativa. È inoltre importante fornire i nomi, i recapiti e i numeri di telefono di tutti i testimoni presenti (di almeno 16 anni). IMPORTANTE: NON segnalare alcuna responsabilità per l’evento nel campo “Osservazioni” del CAI.
Nel caso di un Sinistro senza Controparte, è necessario compilare il modulo “Denuncia senza controparte” o inviare un avviso sostitutivo che riepiloghi circostanze, luogo, data e ora dell’accaduto e, se possibile, dettagliata documentazione fotografica.